Il G.E.S. Gruppo Escursionisti Scledensi organizza la 46ª edizione della marcia non agonistica di tipo escursionistico, denominata “MARATONA ALPINA”, che si svolgerà sabato 17 settembre 2022. La manifestazione viene organizzata con semplici criteri escursionistici, in ambiente naturale e con l’intento di consentire ai partecipanti di ammirare le bellezze naturali della Val Leogra e delle Piccole Dolomiti Vicentine.
La partecipazione alla Maratona Alpina comporta da parte dei partecipanti l’accettazione del presente regolamento. Con l’iscrizione ogni concorrente si impegna a rispettare questo regolamento e libera gli organizzatori da ogni responsabilità civile o penale per qualsiasi eventuale incidente o accidente, per danni a persone o cose a lui derivati o da sé causati, che possano verificarsi durante la manifestazione. L’organizzazione potrà inoltre escludere dalla partecipazione chiunque, che con il proprio comportamento, possa compromettere a sé o ad altri la buona riuscita della manifestazione o non rispetti i tempi previsti per la chiusura della manifestazione.
PARTECIPAZIONE
La partecipazione alla manifestazione è aperta a tutte le persone maggiorenni alla data di svolgimento o con 15 anni compiuti purché accompagnate da un genitore o da una persona da esso delegata e che siano in possesso di regolare certificato valido alla data del 17/09/2022 (decreto Lorenzin 8 agosto 2014) con la seguente dicitura:
Oppure
La manifestazione avrà luogo il giorno indicato con qualunque condizione meteorologica. La partenza è fissata alle ore 5:00 del mattino e rimarrà libera fino alle ore 5:30. Il pettorale di gara sarà distribuito dal personale addetto, dalle ore 4:45 alle ore 5:00, con chiamata in ordine alfabetico da 4 diverse postazioni attigue nel piazzale sede della partenza. Il pettorale è obbligatorio e va mostrato ad ogni punto di controllo dove verrà registrato il passaggio di ogni singolo partecipante. In caso di cattive condizioni meteorologiche e/o per ragioni di sicurezza, l’organizzazione si riserva il diritto di sospendere la manifestazione, ritardare la partenza, variare il percorso, senza alcun preavviso.
Si raccomanda ai partecipanti di seguire un corretto e rispettoso comportamento durante tutto lo svolgimento della manifestazione. Seguire fedelmente le indicazioni lungo tutto il percorso, in caso di smarrimento tornare a ritroso sul percorso certo in attesa del passaggio di altri concorrenti o del servizio scopa. I partecipanti sono tenuti al rispetto del Codice della Strada, in particolare nei tratti in cui il tracciato segue la viabilità ordinaria, che non sarà chiusa al traffico veicolare. E’ consigliabile rimanere sempre in gruppo per facilitare l’eventuale assistenza i altri in caso di necessità.
Lungo il percorso sono predisposti 5 punti di controllo del passaggio dei partecipanti, situati progressivamente alle seguenti localita’:
I partecipanti dovranno transitare entro le ore 10:30 al 2° controllo ed entro le ore 13:00 al 3° controllo, pena l’esclusione dalla manifestazione. La chiusura della manifestazione è prevista alle ore 19:00.
Comunicare tassativamente e tempestivamente agli addetti al controllo il proprio ritiro accertandosi che venga comunicato al punto radio. In caso di mancata comunicazione di un ritiro e del conseguente avvio delle ricerche del partecipante ogni spesa derivante verrà addebitata al partecipante stesso.
Per motivi di sicurezza non sono ammessi animali al seguito
Lungo il percorso sono predisposti 8 punti di ristoro-rifornimento, situati progressivamente alle seguenti località:
Solo i partecipanti regolarmente iscritti posso accedere ai posti di ristoro-rifornimento.
È IMPORTANTE MUNIRSI DI BORRACCIA CHE POTRÀ’ ESSERE RIEMPITA NEI POSTI DI RISTORO SOPRA ELENCATI
I partecipanti dovranno raggiungere autonomamente la partenza e provvedere in modo analogo al rientro dall’arrivo.
Dalla partenza viene predisposto il solo servizio di trasporto di indumenti e borse all’arrivo (non trasporto biciclette!).
La manifestazione è assistita da servizio medico volontario dislocato nei punti di controllo, da un’unità mobile del C.N.S.A.S., dal servizio C.B. del Radio Club Schio, da un servizio scopa costituito da più persone collegate via radio e da tutto il personale impiegato nelle varie mansioni di supporto.
I medici sono autorizzati a fermare i partecipanti giudicati inadatti a continuare la manifestazione.
I soccorritori sono abilitati ad evacuare con tutti i mezzi di loro convenienza i partecipanti giudicati in pericolo. In caso di necessità, per ragioni che siano nell’interesse della persona soccorsa ed esclusivamente a giudizio dell’organizzazione, si farà appello al soccorso ufficiale, che subentrerà nella direzione delle operazioni e metterà in opera tutti i mezzi appropriati, compreso l’uso dell’elisoccorso. Le eventuali spese derivanti dall’impiego di questi mezzi eccezionali saranno a carico della persona soccorsa secondo la normativa vigente.
Informazioni dettagliate le potete trovare:
Apertura iscrizioni : 11 luglio 2022
Chiusura iscrizioni : 10 settembre 2022
le iscrizioni verranno chiuse al raggiungimento di 500 iscritti.
Potranno essere effettuate:
Sul sito www.maratonalpina.it allegando i seguenti documenti in formato pdf o jpeg:
Nel bonifico deve essere chiaramente indicato:
Oppure ON-LINE facendo pervenire i documanti alla mail maratonalpina@gmail.com
Oppure presso i punti d’ iscrizione:
MAX SPORT – Schio (VI) via Pasubio 71 – tel. 0445 521853 – fax 0445 503221
PURO SPORT – Zanè (VI) via Prà Bordoni 14 – tel. 0445 314863
PURO SPORT – Vicenza (VI) viale Jacopo Dal Verme 3 – tel. 0444 1442884
L’elenco dei partecipanti sarà pubblicato sul sito www.maratonalpina.it entro il giorno 14 settembre 2022. La quota di partecipazione è fissata in euro 25 comprendente l’assicurazione infortuni. L’importo non è soggetto ad IVA a norma del IV comma Art. 4 DPR 26-10-72 n. 633 e successive modificazioni. Non è previsto in nessun caso il rimborso della quota di iscrizione. La stessa non è trasmissibile o cedibile a terzi.
MENU RAPIDO
GRUPPO ESCURSIONISTI SCLEDENSI
Palazzo Toaldi Capra
Via Pasubio, 52
36015 Schio (VI)
Aperto il giovedì dalle 20.30 alle 22.30
Web site: www.gesschio.com
E-mail: info@gesschio.com